Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale
SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE (STATALE)
Per chi….è appassionato all’agricoltura e al mondo rurale, è interessato alle coltivazioni nel rispetto dell’ambiente ed è sensibile agli animali
Se...ti piace vivere a contatto con la natura e con tutto ciò appartiene al verde, assaporando il contatto con la terra e se sei portato per i lavori di campagna in azienda agraria, in serra, in caseificio e nell’orto.
PROFILO IN USCITA
Il diplomato in questo indirizzo ha competenze per gestire e organizzare le produzioni agrarie e controllarne la filiera; effettua lavori di manutenzione e di ripristino del verde, lavora nel campo zootecnico e cerealicolo.
Imparerai a….
• operare nel campo florovivaistico e coltivazioni protette
• organizzare e gestire attività di promozione e marketing nel settore agrario
• utilizzare tecniche ordinarie e straordinarie riguardanti il suolo e le sue coltivazioni e metodi e tecniche di allevamento zootecnico
• valorizzare il territorio dal punto di vista naturalistico e ambientale
• operare nel settore della caseificazione
• a lavorare in sicurezza sfruttando le biodiversità.
E il lavoro? Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore, cui accedere anche con livelli di istruzione post-diploma: trattorista, operatore tenico/professionale in aziende agrarie cerealicole/zootecniche, florovivaista e esperto in orticultura ed esperto qualificato nel contesto dell’allevamento degli animali domestici.
Potrai continuare gli studi presso gli Istituti Tecnici Superiori nell’ambito agroalimentare o presso qualsiasi facoltà universitaria, in particolare scienze agrarie, veterinaria e scienze delle produzioni animali.