Operatore Meccanico
OPERATORE MECCANICO (IeFP) - qualifica triennale
TECNICO PER LA CONDUZIONE E LA MANUTENZIONE DI IMPIANTI AUTOMATIZZATI - diploma quarto anno
Per chi: è affascinato dal mondo della meccanica e della tecnolo- gia e vuole entrare presto nel mondo del lavoro
Se…. ti piace lavorare con le macchine utensili e utilizzare i sistemi informatici in ambito tecnologico.
PROFILO IN USCITA
Con la qualifica di operatore meccanico avrai competenze per approntare strumenti, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione sulla base della tipologia di materiali da impiegare, monitorare il funzionamento di strumenti, attrezzature e macchinari, curando le attività di manutenzione ordinaria, eseguire la lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici, montare e
assemblare prodotti meccanici ed eseguire le operazioni di aggiustaggio di particolari e gruppi meccanici.
Imparerai a :
• applicare ed utilizzare le metodologie di base di strumenti e di informazioni;
• svolgere attività relative alle lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici;
• approntare e condurre conduzione le macchine e le attrezzature.
E il lavoro? Potrai trovare un’occupazione come montatore di carpenteria metallica, attrezzista di macchine utensili e meccanico e montatore di macchinari industriali.
Potrai continuare gli studi presso la nostra scuola, iscrivendoti al IV anno, ottenendo il diploma di tecnico per la conduzione e la manutenzione di impianti automatizzati. Proseguendo fino alla maturità (V anno) potrai iscriverti agli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Sistema Meccanica” e/o all'Università più idonea alle tue attitudini.
Operatore Meccanico
Operatore alla riparazione veicoli a motore
OPERATORE ALLA RIPARAZIONE DI VEICOLI A MOTORE
articolazione riparazione di sistemi di veicoli (IeFP)
Per chi… è affascinato dal mondo dei motori e vuole entrare presto nel mondo del lavoro.
Se….ti piace stare al passo con i tempi e ti interessano le procedure di riparazione di un autoveicolo.
PROFILO IN USCITA
Con la qualifica di operatore alla riparazione di veicoli a motore avrai competenze per conoscere i particolari del motore (collocazione e loro funzione), applicare tecniche di indagine per eseguire il check up meccanico ed elettronico del veicolo(controllo usura freni, usura dei pneumatici), Individuare le tecnologie, gli strumenti e le fasi sequenziali necessarie alla riparazione dell’autoveicolo, adottare tecniche di smontaggio e di controllo.
Imparerai a:
• individuare i guasti degli organi meccanici di un autoveicolo;
• riparare e sostituire le parti danneggiate;
• occuparti della manutenzione complessiva del mezzo sia a benzina che diesel ,della diagnosi elettrica ed elettronica e della revisione del mezzo.
E il lavoro? Potrai trovare occupazione nelle autofficine o avviare una tua attività.
Potrai continuare gli studi presso la nostra scuola, iscrivendoti al IV anno, ottenendo il diploma di tecnico autoriparatore. Proseguendo fino alla maturità (V anno) potrai iscriverti agli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Sistema Meccanica” e/o all'Università più idonea alle tue attitudini.
Scarica il quadro orario
Operatore ai servizi di vendita
Nell'anno scolastico 2019/2020 sarà attivato presso l'Istituto Ambrosoli un nuovo indirizzo di studi IeFP triennale: OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA.
L’operatore ai servizi di vendita, anche in collaborazione con altre figure professionali, organizza autonomamente il punto vendita, occupandosi della gestione del banco, della sistemazione degli scaffali, dell’allestimento delle vetrine e degli espositori, della gestione di merci e prodotti; si relaziona con i clienti fornendo assistenza, consigli e orientamento sia in presenza, sia con modalità telematiche; svolge le operazioni di vendita gestendo la cassa, la registrazione e l’archiviazione dei documenti (ordini, bolle, fatture, assegni, ecc.); cura i contatti con i fornitori, anche in lingua straniera, con l’utilizzo di diverse tecnologie della comunicazione; esegue operazioni di confezionamento; sceglie strumenti e strategie per la promozione dei prodotti.
Questa figura professionale può operare nell’area commerciale e di vendita di aziende di ogni dimensione (dalla grande distribuzione al piccolo negozio) e in ogni settore merceologico (dai negozi di abbigliamento a quelli di vendita di prodotti tecnologici e informatici, ecc.).
Maggiori informazioni sono disponibili nella scheda allegata; inoltre è possibile contattare la referente per le attività di orientamento, prof. Annalisa Carretti, al seguente indirizzo mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Manutenzione e assistenza tecnica
SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA (STATALE)
Opzione manutenzione mezzi di trasporto dal terzo anno
Per chi: è affascinato dalle “macchine” e dal loro funzionamento o è attratto dalle applicazioni tecnologiche
Se...
Ti piace operare su dispositivi meccanici ed elettrici nel campo dell’assistenza tecnica e della messa in opera; sei portato al montaggio e smontaggio di dispositivi meccanici ed elettrici e alla loro messa in opera
PROFILO IN USCITA
Il diplomato di questo indirizzo ha competenze: per gestire, organizzare ed effettuare interventi di in- stallazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici.
Imparerai a:
- Garantire e certificare la messa a punto degli impianti e delle macchine
- Controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli im- pianti, la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell’ambiente.
- Operare nella gestione dei servizi valutando anche i costi e l’economicità degli interventi
E il lavoro?
Tra le figure professionali più richieste per l’intero settore cui accedere an- che con livelli di istruzione post-diploma:
Montatore/Installatore/Manutentore meccanico, frigorista o manutentore meccatronico.
Potrai continuare gli studi presso:
Gli Istituti Tecnici Superiori dell’Ambito “Sistema Meccanica” e/o l'Università più idonea alle tue attitudini.
Scarica il quadro orario